
02 March 2016
Mineralometria ossea computerizzata
Misurare la densità della massa ossea per prevenire l'Osteoporosi
La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è una tecnica diagnostica utilizzata per valutare la mineralizzazione delle ossa. Misurando la densità della massa ossea può rilevare un'eventuale degenerazione dell'osso.
E' finalizzata a rilevare l'eventuale degenerazione della struttura ossea, misurandone la densità.
Attraverso questo esame vengono individuate le zone più a rischio e più colpite dalle malattie degenerative, come l'osteoporosi.
La procedura di analisi non è invasiva ed è indolore. L'esposizione alle radiazioni è molto bassa. L'esame può essere eseguito a qualsiasi età e non ha particolari controindicazioni, tranne la gravidanza.
E' finalizzata a rilevare l'eventuale degenerazione della struttura ossea, misurandone la densità.
Attraverso questo esame vengono individuate le zone più a rischio e più colpite dalle malattie degenerative, come l'osteoporosi.
La procedura di analisi non è invasiva ed è indolore. L'esposizione alle radiazioni è molto bassa. L'esame può essere eseguito a qualsiasi età e non ha particolari controindicazioni, tranne la gravidanza.

I soggetti più a rishio di contrarre l'osteoporosi
L'OMS ha inserito l'osteoporosi tra le 10 patologie più significative al mondo; la stima è che coinvolga 1 donna su 4 in età superiore ai 40 anni, 1 su 3 tra i 60 e i 70, e 2 su 3 oltre gli 80 anni (totale di 3,5 milioni di donne e 1 milione di uomini affetti).
Queste stime sono probabilmente sottostimate perchè l'osteoporosi è una "malattia silenziosa" in quanto progredisce per diversi anni prima di dare segni. Le fratture femorali, vertebrali e del polso rappresentano le più tipiche fratture legate alla osteoporosi.
L'OMS ha inserito l'osteoporosi tra le 10 patologie più significative al mondo; la stima è che coinvolga 1 donna su 4 in età superiore ai 40 anni, 1 su 3 tra i 60 e i 70, e 2 su 3 oltre gli 80 anni (totale di 3,5 milioni di donne e 1 milione di uomini affetti).
Queste stime sono probabilmente sottostimate perchè l'osteoporosi è una "malattia silenziosa" in quanto progredisce per diversi anni prima di dare segni. Le fratture femorali, vertebrali e del polso rappresentano le più tipiche fratture legate alla osteoporosi.